NINO BORGHESI - 30 Gennaio 2016

Nasce a Roma nel 1892 e muore a Pescia nel 1982 dove ha sempre vissuto. Frequenta la specializzazione all'insegnamento di decorazione pittorica presso il Regio Istituto di Belle Arti di Lucca e nel 1912-'13 consegue l'abilitazione all'insegnamento. Si dedica, più che altro, al disegno accademico su carta manifestando grande maestria nel ritratto. Partecipa alla guerra del '15-'18 in qualità di ufficiale ottenendo la medaglia di bronzo al valore militare. Nel '19 sposa Laura Franchi, anch'essa insegnante di disegno, e nel '20 nasce l'unica figlia che in seguito diventerà pure lei insegnante.
Per più di 40 anni insegna in varie scuole e, negli ultimi, nella scuola di avviamento di Pescia, di cui ne fu anche preside. Dipingeva solo per hobby e, per tutta la vita, vi aveva profuso il suo tempo libero, raggiungendo una notevole produzione di buon livello artistico, in uno stile figurativo contrappuntato da un equilibrio cromatico vivo e da una gustosa espressività nelle figure, nei paesaggi e nelle nature morte.
Non volle mai partecipare a mostre ed esposizioni, l'unica fu presentata al "Tempietto" nel 1960 dove riscosse consensi di critica e di pubblico. Nel 1964 eseguì, per conto della Diocesi, un mosaico raffigurante Santa Dorotea e i Santi Stefano e Niccolao che venne collocato, e vi è ancora, in una lunetta sopra il portale principale della Chiesa di Santo Stefano a Pescia.
Inaugurazione sabato 30 Gennaio ore 17,00
.